AniKA — Arrivare a Karlsruhe non sarebbe possibile senza l’incredibile supporto dei nostri volontari!
Che si tratti di tradurre contenuti, diffondere la notizia agli eventi o creare post per i social media, il nostro team di volontari dedicati aiuta a mantenere AniKA attiva, accessibile e multilingue.
Portano il loro talento, le loro lingue e le loro esperienze personali per rendere Karlsruhe più accogliente per i nuovi arrivati da tutto il mondo.
Siamo orgogliosi di presentare alcune delle persone che stanno dietro ad AniKA, ognuna con la propria storia e la propria motivazione ad aiutare gli altri a sentirsi a casa.
Aida Ayani
Volontario

Mi chiamo Aida Ayani e vengo dall’Iran. Già ai tempi della scuola mi piaceva partecipare a progetti di volontariato e la gioia di essere coinvolta mi ha accompagnato anche qui in Germania.
In “AniKA — Welcome to Karlsruhe”, sono responsabile della sezione in lingua persiana del nostro sito web, che aiuta i nuovi arrivati di lingua farsi a orientarsi più facilmente.
Per me AniKA è un modo meraviglioso di dare un contributo positivo e di entrare in contatto con persone che credono nella solidarietà e nella comunità.
Kiana Kalantari
Volontario
In AniKA ho la meravigliosa opportunità di condividere la mia passione per il linguaggio e la comunicazione.
Come traduttrice, traduco con cura e impegno i contenuti del nostro sito web dal tedesco al persiano. Poiché spesso non esistono equivalenti diretti nella nostra lingua e le traduzioni automatiche spesso non colgono le sfumature, è molto importante per me rendere i testi chiari, accoglienti e facili da capire per i nuovi arrivati di lingua persiana fin dall’inizio.
È per me una grande gioia far parte di questo progetto stimolante che sostiene le persone nel loro nuovo viaggio e mostra loro che non sono sole.