Dichia­ra­zio­ne di mis­sio­ne AniKA

Per cosa ci battiamo? 

Ani­KA — Ankom­men in Karl­sru­he (Arri­va­re a Karl­sru­he) è un’al­lean­za di atto­ri che si occu­pa­no di poli­ti­che di inte­gra­zio­ne nel­la cit­tà di Karl­sru­he. L’o­biet­ti­vo del­l’al­lean­za Ani­KA è quel­lo di svi­lup­pa­re ulte­rior­men­te la strut­tu­ra di acco­glien­za di Karl­sru­he e di sta­bi­li­re il per­cor­so di inte­gra­zio­ne di Karl­sru­he. Ani­KA pro­muo­ve gli aspet­ti attraen­ti di Karl­sru­he per gli immigrati.

Ani­KA dovreb­be esse­re il pri­mo pun­to di con­tat­to per tut­ti i nuo­vi arri­va­ti. Ani­KA dovreb­be infor­ma­re rapi­da­men­te tut­ti i nuo­vi arri­va­ti e for­ni­re offer­te ade­gua­te. L’al­lean­za mira a coin­vol­ge­re tut­ti gli atto­ri del­la cit­tà di Karl­sru­he che sono in con­tat­to con gli immi­gra­ti e a met­ter­li in con­tat­to su un pia­no di pari­tà. L’Al­lean­za arric­chi­sce i part­ner nel loro lavo­ro faci­li­tan­do lo scam­bio. In quan­to allean­za che vive e impa­ra, l’at­ten­zio­ne si con­cen­tra sul­lo scam­bio rego­la­re e sul­lo svi­lup­po con­giun­to. I mem­bri del­l’al­lean­za pro­muo­vo­no atti­va­men­te la visi­bi­li­tà e la con­sa­pe­vo­lez­za di Ani­KA. La diver­si­tà, il mul­ti­cul­tu­ra­li­smo e l’im­pe­gno per i valo­ri essen­zia­li del­la liber­tà e del­la demo­cra­zia sono le linee gui­da del nostro lavo­ro. Ani­KA si fa por­ta­vo­ce dei part­ner del­l’al­lean­za e degli immi­gra­ti in poli­ti­ca e li sostie­ne nel­la loro par­te­ci­pa­zio­ne al pro­ces­so democratico.

Cosa voglia­mo ottenere?

L’o­biet­ti­vo del nostro lavo­ro è for­ni­re agli immi­gra­ti un sup­por­to sem­pli­ce e chia­ro e faci­li­ta­re l’o­rien­ta­men­to nel­la loro nuo­va casa. Ani­KA aumen­ta la visi­bi­li­tà e la tra­spa­ren­za del­le offer­te dei part­ner del­l’al­lean­za in un lin­guag­gio sem­pli­ce. Le strut­tu­re del­l’am­mi­ni­stra­zio­ne e del­la vita pub­bli­ca devo­no esse­re com­pren­si­bi­li. A que­sto sco­po, ven­go­no con­ti­nua­men­te aggiun­te nuo­ve offer­te in un costan­te scam­bio con gli ammi­ni­stra­to­ri e i poli­ti­ci loca­li. Ani­KA si sfor­za di fare da pon­te tra chi si occu­pa di poli­ti­che di inte­gra­zio­ne e i grup­pi di rife­ri­men­to. Ani­KA miglio­ra il lavo­ro di pro­mo­zio­ne del­le poli­ti­che di inte­gra­zio­ne crean­do incon­tri tra gli immi­gra­ti e le altre par­ti interessate.

Come lo raggiungeremo? 

Ani­KA ha strut­tu­re chia­re e cana­li deci­sio­na­li tra­spa­ren­ti. La rete crea uno scam­bio costan­te di espe­rien­ze pro­fes­sio­na­li e una gerar­chia piat­ta tra i part­ner del­l’al­lean­za. Nel cor­so di riu­nio­ni rego­la­ri del­l’al­lean­za, i part­ner, attra­ver­so un inten­so scam­bio di com­pe­ten­ze, coor­di­na­no un approc­cio comu­ne, svi­lup­pa­no temi comu­ni e distri­bui­sco­no i com­pi­ti essen­zia­li. Ad esem­pio, si potreb­be­ro crea­re grup­pi di lavo­ro dedi­ca­ti a temi spe­ci­fi­ci come il mer­ca­to del lavo­ro, l’in­te­gra­zio­ne, la com­pren­sio­ne del­le strut­tu­re ammi­ni­stra­ti­ve o del­le respon­sa­bi­li­tà ammi­ni­stra­ti­ve, o la for­ma­zio­ne culturale.

La dire­zio­ne di Ani­KA pre­pa­ra le riu­nio­ni del­l’al­lean­za in col­la­bo­ra­zio­ne e in stret­to coor­di­na­men­to con il grup­po diret­ti­vo di Ani­KA e comu­ni­ca i risul­ta­ti a tut­ti i part­ner. Gli obiet­ti­vi di Ani­KA sono soste­nu­ti da part­ner del­l’al­lean­za che sono atti­va­men­te coin­vol­ti nel­lo svi­lup­po di stra­te­gie e nel­la dif­fu­sio­ne del lavo­ro di AniKA.

Come si diven­ta membri?

Sin­go­li e orga­niz­za­zio­ni pos­so­no diven­ta­re mem­bri pur­ché si occu­pi­no di immi­gra­zio­ne e inte­gra­zio­ne, con­di­vi­da­no gli obiet­ti­vi e i valo­ri di Ani­KA e sia­no dispo­sti a lavo­ra­re rego­lar­men­te all’in­ter­no del­l’al­lean­za. La mis­sio­ne di Ani­KA è la base del­la coo­pe­ra­zio­ne ed è soste­nu­ta e vis­su­ta da tut­ti i membri.

I part­ner del­l’in­te­gra­zio­ne pos­so­no esse­re isti­tu­zio­ni, auto­ri­tà, agen­zie, club, asso­cia­zio­ni e altri for­ni­to­ri non com­mer­cia­li. Il grup­po diret­ti­vo deci­de i nuo­vi mem­bri del­l’al­lean­za. Que­sti si pre­sen­ta­no nel­l’al­lean­za con una bio­gra­fia, che può esse­re con­sul­ta­ta anche sul sito web di AniKA.

Col­la­bo­ra­zio­ne

L’al­lean­za Ani­KA strin­ge part­ner­ship di col­la­bo­ra­zio­ne con impre­se, socie­tà e fon­da­zio­ni che sosten­go­no l’al­lean­za. Le loro offer­te pos­so­no esse­re con­sul­ta­te sul sito web di Ani­KA, ma non sono mem­bri del­l’al­lean­za AniKA.