AniKA — In arrivo a Karlsruhe
La Rete AniKA — Arrivare a Karlsruhe è un’alleanza di soggetti interessati che si occupano di politiche di integrazione nella città di Karlsruhe.
L’obiettivo della rete AniKA è quello di sviluppare ulteriormente la struttura di accoglienza di Karlsruhe e stabilire il “percorso di integrazione di Karlsruhe”. La Rete vuole coinvolgere tutti gli attori della città di Karlsruhe che sono in contatto con gli immigrati.
Le riunioni della rete si svolgono due volte l’anno. Il loro scopo è quello di stabilire uno scambio, di fornire una panoramica delle esigenze e delle offerte per tutte le persone che sono nuove a Karlsruhe.
La presidenza è affidata all’Ufficio per l’integrazione di Karlsruhe, mentre l’ufficio di AniKA si trova presso l’ibz (Internationales Begegnungszentrum Karlsruhe). Un project manager gestisce la rete e il sito web AniKA, dove i nuovi arrivati possono avere una panoramica delle offerte di Karlsruhe. Con AniKA vogliamo informare e orientare tutti i nuovi arrivati a Karlsruhe su temi come l’alloggio, l’apprendimento della lingua, la cura dei bambini, l’istruzione scolastica, la salute, il tempo libero e la cultura. Il nostro obiettivo è quello di facilitare la partecipazione dei nuovi arrivati alla società e al lavoro. Vogliamo che si sentano benvenuti a Karlsruhe fin dall’inizio.
Esiste un comitato direttivo per portare avanti il progetto. Si riunisce circa quattro volte l’anno. Membri permanenti del comitato direttivo sono: l’Ufficio per l’integrazione (Büro für Integration), il Centro internazionale d’incontro (Internationales Begegnungszentrum) e l’Ufficio per l’ordine pubblico (Ordnungsamt). Ogni due anni vengono nominati due nuovi partner della rete nel comitato direttivo. Il Servizio ecumenico per le migrazioni (ÖMD) e la Camera di commercio e industria di Karlsruhe (IHK Karlsruhe) sono stati eletti durante l’ultima riunione dell’alleanza nel 2022.