Richie­di il Red­di­to di Cit­ta­di­nan­za online

Il red­di­to di cit­ta­di­nan­za (Bür­ger­geld) è il dena­ro del­lo Sta­to. Aiu­ta le per­so­ne che han­no trop­po poco dena­ro per vive­re.
Con il red­di­to di cit­ta­di­nan­za, tut­ti dovreb­be­ro esse­re in gra­do di con­dur­re una vita dignitosa.

Chi rice­ve il red­di­to di cittadinanza?

  • Per­so­ne che san­no lavo­ra­re ma non gua­da­gna­no abba­stan­za per vivere.
  • Anche le per­so­ne che non pos­so­no lavo­ra­re rice­vo­no il red­di­to di cit­ta­di­nan­za, se vivo­no con qual­cu­no che può lavo­ra­re e a cui è per­mes­so far­lo. Que­sta è la cosid­det­ta comu­ni­tà di bisogno. 

Requi­si­ti per il red­di­to di cittadinanza

  • Hai alme­no 15 anni e non hai anco­ra rag­giun­to il limi­te di età per la pensione.
  • Vivi in Ger­ma­nia e hai la tua resi­den­za prin­ci­pa­le qui.
  • Puoi lavo­ra­re alme­no 3 ore al giorno.
  • Tu o i mem­bri del­la tua comu­ni­tà bene­fi­cia­ria ave­te biso­gno di assistenza.

Richie­di il Red­di­to di Cit­ta­di­nan­za online

Qui puoi richie­de­re il Bür­ger­geld diret­ta­men­te onli­ne.
Il Job­cen­ter ela­bo­re­rà la tua domanda.

📄 Docu­men­ti per il red­di­to di cit­ta­di­nan­za (Bür­ger­geld) domanda

Tut­te le infor­ma­zio­ni che for­ni­sci nel­la tua richie­sta di Bür­ger­geld devo­no esse­re sup­por­ta­te da docu­men­ti. Que­sti docu­men­ti si chia­ma­no “pro­ve” o “evi­den­ze”.

💡 Non invia­re mai docu­men­ti ori­gi­na­li.
Il Job­cen­ter scan­ne­riz­ze­rà i tuoi docu­men­ti e li distrug­ge­rà dopo 8 settimane.

Pro­va dei dati personali

  • Car­ta d’i­den­ti­tà o
  • Pas­sa­por­to vali­do con cer­ti­fi­ca­to di regi­stra­zio­ne in cor­so di vali­di­tà o
  • per­mes­so di soggiorno

Pro­va di red­di­to e patrimonio

  • Estrat­ti con­to ban­ca­ri degli ulti­mi 3 mesi
  • Dichia­ra­zio­ne dei salari
  • Estrat­ti con­to ban­ca­ri che mostri­no, ad esem­pio, i seguen­ti paga­men­ti in entra­ta:
    ✅ Pen­sio­ni
    ✅ inden­ni­tà di malat­tia
    ✅ asse­gni fami­lia­ri
    ✅ Ali­men­ti o anti­ci­po di alimenti

Pro­va di allog­gio e riscaldamento

  • Con­trat­to di locazione
  • Riscal­da­men­to e bollette
  • Rice­vu­te di affitto

Ulte­rio­ri prove

📄 Hai già rice­vu­to un soste­gno da un altro Job­cen­ter?
Per esem­pio, Bür­ger­geld o inden­ni­tà di disoc­cu­pa­zio­ne (ALG II)?
👉 Por­ta con te una pro­va, come la let­te­ra di appro­va­zio­ne o lo sto­ri­co dei paga­men­ti.

💼 Ti stai can­di­dan­do dopo aver lascia­to un lavo­ro?
Allo­ra por­ta con te:

  • I tuoi docu­men­ti di lavoro
  • Una let­te­ra di licen­zia­men­to o una bre­ve dichia­ra­zio­ne che spie­ghi il moti­vo per cui hai lascia­to il lavoro
  • Il cer­ti­fi­ca­to di lavo­ro 🧾
    → Il tuo dato­re di lavo­ro deve con­se­gnar­ti que­sto documento.

💸 Altre spe­se?
Si pre­ga di por­ta­re con sé estrat­ti con­to ban­ca­ri o docu­men­ti rela­ti­vi a paga­men­ti assi­cu­ra­ti­vi.

🗣️ Con­si­gli dal Jobcenter

Il tuo Job­cen­ter sarà lie­to di con­si­gliar­ti sul­la tua doman­da e sul­la deci­sio­ne da pren­de­re. Fis­sa un appun­ta­men­to se, ad esempio, …

  • han­no doman­de sull’applicazione,
  • non capi­sci il moti­vo per cui la tua doman­da è sta­ta respinta
  • rice­vi meno dena­ro di quan­to ti aspet­ta­vi o
  • voglio­no sape­re esat­ta­men­te cosa signi­fi­ca il con­te­nu­to del­la decisione.

Puoi anche con­tat­ta­re il tuo Job­cen­ter diret­ta­men­te onli­ne per espor­re i tuoi dub­bi. Ad esem­pio, puoi uti­liz­za­re il sito jobcenter.digital o uti­liz­za­re i ser­vi­zi onli­ne loca­li per con­tat­ta­re il tuo Job­cen­ter sul suo sito web. 

Qui tro­vi l “uffi­cio 🏢 L” uffi­cio Job­cen­ter più vici­no a te

Questa pagina è stata aggiornata l'ultima volta:2025-06-05